- TERAPIA NEURO-RIABILITATIVA
- GINNASTICA POSTURALE
- MUSICOTERAPIA
- CENTRO DI AGGREGAZIONE DISABILI
Il servizio di terapia neuro-riabilitativa è rivolto a soggetti che ricadono in due fasce di intervento così distinte:
Fascia A
- Soggetti con paralisi cerebrale infantile, lesioni del sistema piramidale, emiplegia, tetraplegia e paraplegia;
- Soggetti con PCI, lesione delle aree di pertinenza psico-motoria-relazionale-affettiva
- Soggetti con involuzione cerebrale e cerebellare
- Soggetti con involuzione cerebrale conseguente a danno neurologico in fase sub-acuta
Fascia B
- Soggetti con PCI, lesione delle aree di pertinenza psico-motoria-relazionale-affettiva affetti da disturbi posturali
- Soggetti con involuzioni cerebrali e cerebellari con quadro neuro-motorio stabilizzato
- Soggetti con involuzione cerebrale conseguente a danno neurologico con quadro neuro-motorio stabilizzato
I soggetti ricadenti nella fascia A sono inseriti nei programmi di riabilitazione in via prioritaria, poiché le particolari patologie di cui sono affetti, rendono indispensabili i trattamenti. In ogni caso è preciso impegno dell’Associazione intervenire, nei limiti delle proprie disponibilità, con idonee attività per i soggetti di entrambe le fasce.
I corsi di rieducazione posturale di gruppo sono rivolti ai seguenti soggetti:
- Soggetti dell’età evolutiva che presentano vizi posturali e/o atteggiamenti anomali da paramorfismi e dismorfismi della colonna vertebrale
- Soggetti adulti che presentano rachialgie, distrofismi muscolari causate da attività quotidiane anomale (stress, sedentarietà, sforzi fisici, ecc…)